Crossover
Colour Futures 2022

Ambienti aperti, una rinnovata relazione con la natura, creatività, grandi orizzonti. Sono questi i trend delineati dalla ricerca ColourFutures 2022 realizzata da Sikkens

Accanto alle difficoltà, l’anno che sta per chiudersi è stato anche un momento per rimettere a fuoco molti aspetti della vita quotidiana – sociali, economici e ambientali – e rivalutare bisogni ed esigenze. Non poteva quindi che partire da qui l’edizione 2022 di ColourFutures, la ricerca sui nuovi trend del colore che ogni anno Sikkens promuove con la collaborazione di un team di creativi ed esperti per comprendere le tendenze che influenzano il nostro modo di vivere e rispondere con colori in grado di interpretare al meglio le esigenze che ne scaturiscono.

Anche in questa edizione i risultati sono un colore dell’anno e una serie di palette complementari che ne seguono il filo conduttore e catturano, interpretandoli, i trend del momento. Trend che mai come quest’anno, non sorprendentemente, parlano del bisogno di spazi aperti, di una rinnovata relazione con la natura, di grandi orizzonti. Se in passato avevamo infatti assistito al passaggio da una netta prevalenza delle tonalità più luminose a quelle più neutre, non casualmente la nuova edizione di ColourFutures registra un forte ritorno dei colori chiari e vivaci, che riflette un bisogno di positività e di un approccio nuovo alla vita e alle attività quotidiane.

Un risultato scaturito dai quattro trend chiave individuati dal team di ricerca: la reinvenzione della casa come spazio multifunzionale, la necessità di integrare la natura nella nostra vita, il potere della creatività come fonte di benessere interiore e ispirazione, e infine la necessità di aprirci a nuovi immaginari e narrazioni del mondo.

Significativi i nomi loro attribuiti nella ricerca. Il primo, Home Reimagined, allude a uno spazio abitativo che oggi è anche luogo di lavoro, apprendimento, benessere, e che deve essere perciò più aperto, versatile, in grado di evocare atmosfere diverse a seconda di come lo viviamo. Il secondo, Necessity of Nature, riflette la necessità di creare una connessione con l’ambiente, elemento di rigenerazione fisica e mentale da utilizzare e proteggere in nome della sostenibilità. Power of Reverie è lo spirito della creatività come espressione di se stessi, che va incoraggiata anche tramite spazi abitativi ariosi, rilassanti e stimolanti. New Narratives, infine, è l’apertura a nuove idee e prospettive che ci aiutino ad uscire dalla sfera individuale per abbracciare stili di vita più inclusivi ed esperienziali.

Utilizzando queste suggestioni come punto di partenza, il team di ColourFutures ha elaborato un tema centrale, A Breath of Fresh Air, che veicola il bisogno di reinventare e rivitalizzare tutti gli aspetti del nostro quotidiano, e lo ha tradotto in un colore di base e quattro palette, una per ognuno dei quattro trend dell’anno. A Bright Skies, un azzurro arioso, fresco, che rievoca l’infinito del cielo e la natura come spazio vitale, si affianca così Workshop Colours, una tavolozza di tinte luminose e leggere nelle tonalità del giallo, del rosa e del verde, perfetta per identificare e reinventare gli ambienti della casa  trasformandoli in spazi polivalenti in costante dialogo reciproco.

Greenhouse Colours si declina invece nei toni del blu, del verde e del grigio, ideale connessione fra spazi abitativi e ambiente, mentre il rosa pallido, i rossi e gli arancioni di Studio Colours introducono negli spazi dedicati alla creatività e al benessere interiore un tocco di intimità ed eleganza. Salon Colours, infine, è una palette neutra costruita intorno alle tonalità del bianco, una tavolozza bianca che lascia il massimo spazio a nuove visioni e modi dell’abitare.

Complessivamente una visione, quella che emerge da ColourFutures, legata dal filo conduttore di un approccio lontano da istanze puramente estetiche e piuttosto influenzato dai grandi mutamenti sociali e culturali delle fase che stiamo vivendo, tradotti in un concetto di interior design che rispecchia un profondo bisogno di positività e cambiamento.