Lo studio milanese Piuarch vince il concorso internazionale per il progetto del Campus Human Technopole e per il nuovo edificio che ospiterà i laboratori di ricerca
Dieci piani di altezza, oltre 16.500 metri quadri esclusivamente dedicati a laboratori per la ricerca scientifica e 3.000 metri quadri di terrazze e coperture verdi: sono alcune delle caratteristiche del progetto del nuovo edificio di Human Technopole, l’istituto italiano di ricerca per le scienze della vita, situato a Milano nel cuore di MIND Milano Innovation District. La costruzione, tanto avanzata nelle sue caratteristiche quanto accogliente per chi vi lavorerà, sarà la sede principale dei suoi laboratori scientifici e sarà al centro del Campus Human Technopole, del quale il nuovo edificio rappresenterà il nucleo centrale.

Piuarch è lo studio che ha vinto il concorso internazionale per l’ideazione dell’edificio e del Campus, realtà che ha già contribuito a numerosi grandi interventi di riqualificazione sul territorio milanese in aree quali il Mecenate District e Porta Nuova.

Il Campus Human Technopole, che comprende anche i fabbricati oggi già presenti come Palazzo Italia, edificio iconico di Expo Milano 2015, il Padiglione Nord e il Padiglione Sud, avrà una superficie di oltre 11.000 mq e per la costruzione dell’opera è previsto un investimento sino a 94,5 milioni di euro.

Il progetto del Campus definisce come verranno sviluppate le zone di connessione, le pertinenze del nuovo building e i collegamenti con le aree esterne. Al suo interno sorgerà l’edificio – che si prevede di realizzare in circa tre anni – che avrà una superficie complessiva di 35.000 metri quadrati e sarà alto 61 metri nel suo punto più elevato. Vi troveranno posto laboratori di biochimica e biologia molecolare, strumentazioni scientifiche d’avanguardia tra cui microscopi ottici, spazio per un ampliamento della facility di microscopia crio-elettronica e fino a 800 postazioni di lavoro per ricercatori. In aggiunta saranno disponibili ampi spazi comuni, sale riunioni e aule per eventi e corsi di formazione.