La rinnovata immagine del quartier generale Durst è caratterizzata da forme organiche sinuose che si librano con leggerezza su un basamento completamente trasparente, realizzato con i sistemi in alluminio Schüco
A Bressanone, una torre si innalza verso il cielo con un design traforato che richiama il tema della fotografia e della stampa digitale. È la nuova sede Durst, l’azienda altoatesina leader mondiale dei sistemi di stampa ad alte prestazioni.

Recentemente completato su progetto dello studio Monovolume Architecture+Design, il nuovo quartier generale è un vero e proprio manifesto della vocazione all’innovazione, alla qualità e alla sostenibilità. Caratterizzata da sinuose forme organiche, la costruzione è collocata di fronte all’edificio storico preesistente, al quale è collegata da un ponte al primo piano. Al piano terra, il basamento del nuovo complesso ingloba a nord i vecchi uffici amministrativi ristrutturati, mentre nella parte sud ospita l’ingresso con il foyer, il bar e i servizi.

L’ampliamento accoglie inoltre un grande showroom, spazi per laboratori, uffici direzionali, uauditorium e sale per le esposizioni. Un suggestivo giardino posto fra il nuovo edificio e la struttura esistente offre infine un’area all’aperto per il relax degli ospiti e del personale.

Articolato prevalentemente su due sezioni sovrapposte di forma allungata e compatta, l’involucro architettonico stupisce per libertà espressiva e l’eccellenza costruttiva: in prossimità dell’ingresso, la composizione si innalza in verticale con una torre dalla silhouette leggera. Grazie al basamento trasparente che distacca il nuovo edificio dal terreno, l’intero volume sembra così librarsi e fluttuare nell’aria.

Per l’estetica del piano terra, la ricerca della massima linearità e trasparenza ha orientato le scelte progettuali verso i sistemi in alluminio Schüco per facciate. In particolare, l’elegante prospetto del basamento, che si sviluppa con continuità lungo un fronte esteso per circa 200 metri, è stato realizzato con il sistema per facciate strutturali Schüco FW 50+ SG (Structural Glazing), abbinato a vetri a bassa trasmittanza termica. La soluzione ha consentito di ottenere un effetto uniforme della facciata grazie all’utilizzo di profili portanti visibili solo dall’interno, lasciando all’esterno solamente dei giunti molto snelli per un raffinato effetto tutto vetro. Realizzato con sistemi costruttivi sostenibili, il nuovo headquarter Durst si distingue per i ridottissimi consumi energetici, ai quali contribuiscono anche le porte in alluminio Schüco ADS 75.SI con i loro elevati valori di isolamento, nel segno di un’architettura rispettosa del delicato equilibrio dell’ambiente alpino.