Per Porro, GamFratesi disegna Romby, una seduta che parte dalla forma originale del rombo per dare vita a un design minimal dal fascino astratto
Porro torna incantando ancora una volta con il suo punto di vista, unico, nel progetto dello spazio: un’ideale di bellezza fatto di purezza delle forme, attenzione al dettaglio ed estrema precisione nelle lavorazioni. E nel 2020, per l’ampliamento delle sue collezioni, riconnette il suo savoir-faire con le energie creative dei GamFratesi, in uno scambio tra culture e sensibilità che arricchisce il catalogo del brand di un nuovo classico, al confine tra arte, decorazione e design.

Una nuova collaborazione che Enrico Fratesi e Stine Gam così raccontano: “Lavoriamo con questo marchio da tanti anni e apprezziamo molto la collaborazione con la famiglia Porro. Quest’anno presentiamo una nuova sedia imbottita con una base conica girevole, Romby. Il nostro progetto è iniziato da una figura geometrica molto semplice, il rombo, e il nostro lavoro è stato tradurre qualcosa di bidimensionale come un disegno in qualcosa di tridimensionale come un mobile. Abbiamo lavorato con la modellazione e i disegni 3d ma la parte più importante del nostro lavoro è stata preservare la forma originale del rombo perché rimanesse visibile nel progetto. E’ nata cosi Romby, che non è solo una sedia da pranzo, ma un pezzo unico che sprigiona la sua bellezza in diversi spazi della casa.

La sedia Romby è costituita da due diversi elementi in equilibrio tra loro: la seduta, realizzata con uno stampo a iniezione e rivestita in tessuto o pelle, e la base inferiore in legno massello. Abbiamo studiato con cura l’effetto geometrico di queste due parti insieme.
Le sedie da pranzo devono sempre rispettare determinati standard dimensionali e un senso di comfort generale. Noi riteniamo che la sedia Romby grazie al suo design iconico ed essenziale riesce in realtà a trasmettere una nuova estetica nella casa, adattandosi perfettamente all’universo di Porro da sempre caratterizzato da linee minimali e grande artigianalità”.

Allure geometrica e design di ispirazione vintage conferiscono alla nuova seduta Romby un fascino astratto. La base a tronco di cono in legno massello di frassino, naturale o tinto nero – la cui forma svasata viene realizzata a spicchi in un abile esercizio di ebanisteria – si connette a una seduta girevole imbottita, soffice e compatta, rivestita nelle pelli o nei tessuti della selezione Porro.