In Corea Fritz Hansen inaugura il suo primo pop-up hotel. Un luogo speciale per viaggiatori appassionati di design
Nel distretto del Gahoe-Dong, nel centro di Seoul, Fritz Hansen ha inaugurato in collaborazione con Jamyungseosil il suo primo Fritz Hansen Stay, un luogo per viaggiatori appassionati di design che amano immergersi nella natura e nel relax. L’edificio, costruito a fine Ottocento nel tradizionale stile hanok, offre una vista stupenda sulla città e le montagne che la circondano e oggi è stato trasformato in un pop-up hotel che offre un caldo benvenuto per chi apprezza lentezza, servizio esclusivo, incensi e musica rilassante.
La divisione degli spazi è quella tipica di un hanok, la casa tradizionale coreana, caratterizzata da una corte, un portico (toenmaru), la zona living (daecheongmaru), (portico), un’area rialzata (numaru), un passaggio tra la camera padronale e il soggiorno, tetto di tegole in legno con gronde curvate e finestre in carta shoji.
Gli spazi sono collegati armonicamente, in perfetta integrazione fra interni ed esterni, arricchiti dalle opere dell’artista coreana Heejoon Lee e dalle collezioni di luce e arredo Fritz Hansen.
Tra questi spiccano alcune icone del brand firmate da Poul Kjærholm: il divano PK31, la poltrona PK22, il tavolo basso PK61, la chaise longue PK24 e il day bed PK80 sono disseminati nelle stanze con rivestimenti in pelle nera o color crema, posizionati accanto a classici di Arne Jacobsen, come le poltrone Egg e Swan.
L’illuminazione soffusa è invece affidata alla nuova sospensione in vetro opalino Clam, disegnata dal duo danese Ahm & Lund, perfetta fusione tra gusto danese e architettura coreana.
Il pop-up hotel accoglie gli ospiti fino al 21 dicembre 2021.