Fornasetti inaugura a Londra il suo nuovo punto vendita all’interno di Harrods, uno dei templi dello shopping più esclusivo. Affidato a Brinthworth il progetto, studio specializzato in ambito retail
In una sorta di ricongiungimento simbolico, il primo negozio Fornasetti fuori dai confini italiani apre i suoi battenti proprio nella città che nel 1980 dedicò la galleria Themes and Variations al suo fondatore, come tributo e riconoscimento della sua opera. Settanta metri quadrati di superficie al terzo piano di Harrods, nella sezione Luxury Home del rinnovato interior department, ospitano lo store Fornasetti con un’ampia e rappresentativa selezione di prodotti del visionario atelier italiano. Assieme ai mobili, complementi, porcellane, carte da parati e profumi per la casa, sarà disponibile anche un servizio custom made, privilegio esclusivo riservato ai clienti di Fornasetti.
La progettazione degli spazi del nuovo store è stata realizzata dallo Studio di design Brinthworth, che dagli anni Novanta, con le sue sedi a Londra e New York, si occupa principalmente, ma non solo, di progetti interior in ambito retail.
Il concept è stato sviluppato a partire dai concetti di ritmo, ripetizione e illusione, tre degli elementi che sono parte del linguaggio visivo del brand. La struttura delle pareti, l’alternanza dei pieni e dei vuoti, l’utilizzo sapiente dei materiali e delle palette cromatiche, assieme a qualche piccolo tocco di magia, ricreano l’atmosfera sognante dell’universo Fornasetti, giocando con gli spiazzamenti prospettici e le illusioni ottiche tanto cari alla sua cifra ironica.
“Il nuovo negozio è il frutto di un progetto creativo inedito e si concentra su una delle espressioni dell’immaginario fornasettiano, quella che riflette l’amore per la grafica, l’astrazione e quell’illusione ottica che fa vacillare i punti di riferimento e svanire le proporzioni” Barnaba Fornasetti