Evolutasi nel tempo in una collezione completa che comprende anche sgabelli, poltroncine, poltrone, tavoli e tavolini, Doll di Billiani è una sedia camaleontica, che nel 2020 festeggia il suo decimo anniversario
È nel 2010 che prese il via la prolifica collaborazione tra l’architetto e artista bolognese Emilio Nanni e Billiani, anno in cui nacque l’ormai celebre sedia in legno Doll.

“Valutare un primo schizzo con un designer come Nanni e svilupparlo dando un contributo tecnico nella scelta degli elementi strutturali, che assolvono alla loro vitale funzione, è stato un processo vincente, che ha portato Doll a essere il best seller di Billiani”. Queste le parole di Luigi Billiani, che all’edizione 2020 della Stockholm Furniture Fair ha celebrato insieme al pubblico il decimo anniversario della famiglia prodotto.

Doll, infatti, ha fatto il suo primo ingresso nel mondo del design in occasione della 49esima edizione del Salone del Mobile di Milano, proposta nella versione originale, in legno di faggio, e con struttura in metallo, impilabile. Doll ha subito colpito il pubblico per la sua generosa seduta, l’equilibrata apertura delle gambe posteriori e l’eccezionale proporzione dello schienale, che insieme creano una forma scandinava, fortemente voluta dal suo designer.

Ma la semplicità di Doll è solo apparente, poiché cela preziose tecniche d’esecuzione, come gli incastri a coda di rondine che legano lo schienale alle gambe posteriori, o i tressi curvati a vapore, perfettamente essiccati, che alleggeriscono l’insieme senza compromettere solidità e comfort.

Evolutasi nel tempo in una collezione completa che comprende anche sgabelli, poltroncine, poltrone, tavoli e tavolini, Doll è una sedia camaleontica, capace di cambiare stile al cambiare del contesto grazie alla palette di colori e alla varietà di tessuti disponibili per la versione rivestita.

Un’ampia scelta di finiture che spazia anche tra le essenze del legno: Billiani, infatti, ha recentemente presentato anche una nuova Doll in frassino, arricchita dalla crociera. E a regalare un risultato ancora più raffinato, nella nuova versione lo spessore della spalliera via via si restringe nella parte superiore. Essenziale, elegante, versatile e per sempre contemporanea: buon compleanno Doll!