Crossover
Coating on demand

Un eccellente esempio di “coating on demand” realizzato con il vetro tailor made di AGC Flat Glass Italia. Una speciale lavorazione del vetro che ne modifica le caratteristiche spettrofotometriche ed estetiche, con esiti sorprendenti

AGC Flat Glass Italia, branch italiano di AGC Glass Europe e leader europeo nella produzione di vetro piano, è stata protagonista del prestigioso cinque stelle Hotel Viu Milan, scelta dai progettisti – Architects Arassociati insieme allo Studio Nicola Gallizia – per la realizzazione delle facciate esterne grazie alla sua straordinaria capacità di personalizzare il vetro in termini di colore, efficienza energetica, selettività e riflessione luminosa, offrendo un prodotto unico e su misura, grazie a un accurato servizio di “coating on demand”.

Pensato specificamente per chi progetta, il processo di deposizione del coating è una lavorazione che viene effettuata a valle della formazione della sostanza vetrosa, attraverso un processo magnetronico che consiste nell’applicazione di diversi strati di metallo e ossidi di uno spessore infinitesimale sulla superficie del vetro, in grado di modificarne le caratteristiche spettrofotometriche – e quindi di  controllo dell’energia solare – ed estetiche.

In particolare, per questo progetto, su richiesta della committenza, AGC ha concepito un coating su misura che conferisce ai vetri una buona performance di controllo solare e selettività, pur mantenendo una trasmissione luminosa elevata. Uno specifico trattamento che ha consentito un’elevata riflessione luminosa esterna, a fronte di una ridottissima trasmissione luminosa interna. In questo modo, all’edificio è stato conferito un particolare effetto specchiato, preservando la privacy degli ospiti senza generare riflessi all’interno al calar del sole.

L’esito finale è un building elegante e metropolitano, caratterizzato da un’architettura sostenibile e all’avanguardia, dove il blocco centrale rivestito in vetro è incorniciato da una ricca vegetazione destinata a diventare un vero e proprio giardino verticale in dialogo con il Bosco Verticale di Stefano Boeri.

Una referenza che sancisce, ancora una volta, il ruolo di AGC Glass Europe quale interlocutore d’eccezione per l’architettura e il mondo delle costruzioni. Leader nel panorama internazionale, il gruppo si distingue per l’esclusiva offerta in termini di qualità, tecnologia all’avanguardia e forte vocazione alla ricerca e all’innovazione. Il vetro è, infatti, un materiale che in questi anni è stato al centro d’importanti evoluzioni ed è oggi capace di rispondere alle innumerevoli esigenze del mercato in termini di isolamento acustico, termico, controllo solare e della luce, sicurezza, protezione antincendio e, più in generale, di comfort abitativo.

www.agc-yourglass.com