Crossover
Binario Rail multifunzione

K-array è riuscita a integrare perfettamente nel nuovo progetto Rail un’esperienza audio innovativa e la tecnologia di illuminazione high-end

Il nuovo sistema Rail è il binario luminoso con audio invisibile integrato studiato dalla nuova divisione K-Scape di K-Array, per combinare l’audio con altri elementi sensoriali. Uno strumento che abbina audio high-end e illuminazione sia in versione diffusa che spot. C’è anche la possibilità di aggiungere illuminazione indiretta alla parte superiore dell’unità dei modelli per una copertura completa dell’illuminazione.

Rail può essere applicato in modalità Suspended, Pendant, Flushed e Semi-flushed per adeguarsi al tipo di utilizzo anche in funzione del soffitto. Inoltre, è un prodotto leggero, veloce da installare e che si integra perfettamente con l’ambiente, offrendo elevate prestazioni.

Di base Rail è disponibile in bianco o nero ma su richiesta può essere colorato secondo la scala RAL. Il campo di applicazione di un sistema come Rail è estremamente ampio e ben diversificato, grazie alle dimensioni molto compatte, alla possibilità di agganciare quante unità siano necessarie al progetto e alla coincidenza della sorgente audio e luce.

Tutte le opzioni Rail sono dotate di 3 set di trasduttori audio in fibra di vetro da 1 x 5″ e le 12 unità possono essere pilotate da un piccolo amplificatore Kommander-KA02 a 4 canali con DSP integrato per modellare le preferenze audio, il che significa che 48 unità RAIL sono alimentate dall’amplificatore compatto che vanta capacità plug and play e trasmette canzoni da una USB o da un dispositivo mobile. La parte luminosa del sistema Rail è composta da 360 LED (realizzati da Nichia) distanziati tra loro soli di 3,5 mm per 3.500 Lumen con temperatura colore di 3.000K (possono essere richieste soluzioni a 2.700 o 4.000K). Questi LED sono inseriti in una struttura riflettente che segna un valore del 98%, con un CRI maggiore di 90.

La linea Rail offre diversi tipologie di distribuzione della luce:

Simmetrica, diffusione della luce ugualmente in tutte le direzioni;

Asimmetrica, la luce è diretta lateralmente su un lato del piano verticale;

Mini Spot, la luce crea faretti fissi;

Electrified Track, i faretti magnetici sono regolabili nella direzione desiderata.