Uno storico palazzo portoghese è stato “trasportato” nel XXI secolo attraverso un intervento razionale, che ha diviso gli interni in diverse unità immobiliari preservando i dettagli decorativi e le finiture d’epoca
Nella vivace cittadina di Vila Real de Santo António, in Algarve, un antico edificio dalla facciata rosa affacciato sul fiume è stato ristrutturato su progetto dello studio Aurora Arquitectos insieme al team di Furo. Il risultato è una palazzina per abitazioni dal forte carattere, in cui ogni appartamento ha dettagli unici in grado di raccontare la storia del luogo. Decori in gesso, cementine e dipinti sono inseriti in ambienti dal gusto contemporaneo, dove dominano il legno chiaro e le tonalità polverose dell’azzurro, del beige e del porpora desaturato.
Raccontano da Aurora Arquitectos: «La “casa rosa” ha una facciata razionale molto interessante, ma i veri tesori sono all’interno. Gli spazi sono caratterizzati da uno spiccato eclettismo: c’è un soffitto affrescato con una sirena, una moltitudine di mosaici, porte intagliate e un grande lavandino di pietra. Ci è stato chiaro fin dal primo sopralluogo che avremmo dovuto mantenere e rendere protagoniste le pre-esistenze. La committenza ha richiesto una drastica revisione del layout per ricavare cinque appartamenti autonomi. Per ogni abitazione abbiamo pensato soluzioni ad hoc, abbiamo restaurato i decori e inserito elementi contemporanei di rottura».
Il piano terra e il primo piano sono stati divisi in due appartamenti ciascuno. Gli infissi originali e parte dei pavimenti policromi sono esaltati da interventi delicati: il parquet chiaro, la palette pastello dei muri in contrasto con il bianco ottico delle porte e delle finestre, imbottiti semplici abbinati a tavoli e sedute che strizzano l’occhio al design nordico non entrano in competizione con lo storico apparato decorativo.
L’appartamento ricavato nella mansarda ha un’anima più minimalista. L’altezza del colmo ha permesso l’organizzazione di aree funzionali spaziose, i lucernai ricavati nel tetto e i deliziosi abbaini lasciano penetrare la luce negli interni, volutamente organizzati come open space senza pareti divisorie, fatta eccezione per i box in cui sono stati installati i bagni. L’azzurro tenue scelto per dipingere le pareti e il soffitto e per gli elementi di arredo su disegno (come la cucina) si armonizza con i complementi scelti in diverse sfumature rosso mattone.