La luce è la grande protagonista degli spazi di questa residenza progettata da Tal Goldsmith Fish Design. Arredi ed elementi architettonici ne trasformano gli spazi in un luogo intimo e rilassante
Un equilibrato mix di materiali, colori e forme è la soluzione scelta da Tal Goldsmith Fish Design Studio per questo intervento che ripensa radicalmente un ampio spazio abitativo ospitato all’interno di una torre residenziale a Tel Aviv. Al vivace e dinamico tessuto urbano in cui l’edificio si inserisce i progettisti hanno infatti deciso di contrappore un mood di serena tranquillità fatto di ambienti luminosi e aperti, alla cui creazione concorrono l’essenzialità degli interni e il rigore formale degli arredi.
L’ingresso prospetta su un vasto salone principale a doppia altezza il cui forte impatto iniziale, quasi di impronta industrial, è sdrammatizzato dalla presenza di una leggera passerella sospesa che, oltre a separare visivamente l’ambiente in due aree e collegare funzionalmente alcuni spazi collocati al livello superiore, crea interessanti prospettive visive conferendo agli interni un originale dinamismo.
La passerella dà a sua volta accesso a uno spazio finestrato affacciato sul prospetto ovest della torre, una raccolta zona dedicata al relax e alla lettura che offre anche una suggestiva vista sul lungomare cittadino. La separazione fisica tra aree di soggiorno e spazi dedicati alla privacy è affidata a una grande partizione a tutta altezza realizzata in blocchi di vetrocemento, che pur delimitando efficacemente gli ambienti consente il passaggio di una buona quantità di luce naturale e ricrea negli interni atmosfere più intime e raccolte, ricche di riflessi e sfumature cangianti nei diversi momenti della giornata grazie alla loro superficie traslucida.
Se il piano terra è dedicato agli spazi di soggiorno il livello superiore è interamente occupato da una ampia zona notte, anch’essa fisicamente separata dalle aree spogliatoio e bagno tramite una parete in vetrocemento. Le pareti di entrambi i livelli sono rivestite da una rasatura fine in cemento cui si affiancano la palette monocromatica degli arredi, declinata nei toni del bianco, e un caldo pavimento a listoni in legno di grande formato, elementi la cui combinazione sfuma il rigore architettonico degli interni in una accogliente atmosfera domestica.