Around Water
Iconica Triennale

Triennale, l’iconica piastrella disegnata nel 1960 da Giò Ponti per Marazzi

L’iconica piastrella Triennale,  disegnata da Gio Ponti per Marazzi ceramiche in occasione della Triennale di Milano del 1960 da cui ha poi desunto il nome, è entrata nella storia del design per avere rotto il dogma della forma quadrata o rettangolare con la sua forma “quattro volte curva”.

La mattonella in ceramica dai profili sinuosi, con la superficie lucida e in diversi colori, si è subito imposta come un inno alla modularità e flessibilità. Una geniale trama d’incastri dalle illimitate possibilità compositive, basate sull’armonia di opposti: pieno/vuoto, positivo/negativo, linea/curva, orizzontale/verticale.

Applicata a tutte le collezioni Marazzi, moltiplica la sua forza espressiva in un gioco infinito di textures e colori, come un linguaggio universale.

Queste premesse sono oggi ribadite dalle nuove declinazioni di Triennale, con il colore che diventa protagonista in varianti lucide e opache, a contrasto o tono su tono. La versatilità diventa totale, dal momento che la iconica forma ora diviene trasversale a tutte le collezioni del marchio, gres porcellanato e monocottura, sia per pavimento che per rivestimento.

Triennale trascende epoche, superfici, contesti, in un dialogo aperto e continuo tra storia e tecnologia, design e produzione industriale, forma e materia, ceramica e gres.