Around Water
Spa Sensasia Stories

La spa Sensasia Stories di Pallavi Dean parla un linguaggio tattile e prezioso

Sensasia Stories Spa è una delle ultime “follie” inaugurate a Dubai. Situata all’interno del Kempinsky Hotel Mall of the Emirates, la struttura stupisce con effetti di luce e divertissement architettonici che la rendono perfetta per il contesto ricco ed esuberante della città. Ragguardevoli le dimensioni – 400 metri quadrati – e doppio l’ingresso – dall’hotel e dalla galleria commerciale – per attrarre sia ospiti che passanti.

Il brief del cliente era conciso ma molto chiaro: non solo creare una spa che fosse bella da vedere, ma dare vita a uno spazio che fosse indimenticabile, offrendo un’esperienza extra-lusso. A trasformare l’idea in realtà ci ha pensato Studio Roar, guidato dall’intraprendente e cosmopolita Pallavi Dean. Nata in India, cresciuta negli Emirati Arabi, instancabile viaggiatrice con importanti esperienze lavorative a Londra, Dean riesce a convogliare nei suoi progetti gran parte dei suoi ricordi e del suo bagaglio culturale. E proprio attingendo a visioni e memorie orientali – legate alla Thailandia, a Bali e al Vietnam – ha creato il delicato universo di Sensasia Stories.

Il processo di progettazione ha avuto molto a che fare la moderazione e l’autocontrollo – ha dichiarato Pallavi Dean – Non abbiamo creato un ambiente che vuole sopraffare i sensi, ma un luogo di quiete, tregua e riflessione. Lo schema degli interni è molto semplice. Abbiamo giocato con le sfumature del grigio e pochi materiali: la pietra, il legno, il vinile. E abbiamo posto grande attenzione agli effetti tattili delle finiture”.

Neutra e sofisticata la palette colori: la pietra grigia e l’ardesia dialogano con i toni marroni all’interno del lussuoso pavimento in vinile e con le texture naturali di raffinati wallpaper in juta. Prezioso e raffinato il contrasto, armonico, di docce e rubinetterie in rose gold con l’ampia gamma dei grigi a parete e dei lavabi in pietra. Tutto il design si basa sulla materia, stratificato con trame.

Gli interni sono un mix di suggestioni panasiatiche, ma rielaborate il linee contemporanee ed essenziali. Continua Pallavi Dean: “Gli archi continuavano ad apparire nella nostra ricerca come caratteristiche chiave dell’architettura orientale, e quindi è stato subito evidente che questa forma avrebbe influenzato il nostro lavoro. Abbiamo usato grandi archi illuminati sopra le lobby maschile e femminile e incorporato altri elementi decorativi ad arco intorno alle scaffalature della reception per ottenere un effetto drammatico e teatrale”.

Un’altra chiara richiesta della committenza era quella di sfruttare al meglio lo spazio. Pertanto Roar ha ricavato ben otto cabine per i trattamenti – prima della ristrutturazione erano solo quattro – compresa una suite per coppie e, al fine di assecondare l’afflusso non prevedibile della clientela, la parte dedicata agli uomini può essere rimodulata per lasciare più spazio alle donne, e viceversa. Inoltre, all’ingresso, è stato ricavato un ambiente dedicato ai servizi di estetica espresso, per incrementare il giro d’affari della spa differenziando al massimo l’offerta.

L’area specificamente dedicata al Salus Per Aquam è organizzata attorno a una corte centrale e dispone di hammam, un’area relax con lettini riscaldati, varie saune con ice fountains per il trattamento caldo-freddo e percorsi sensoriali con docce. Tra le realizzazioni speciali una vasca idromassaggio con realtà aumentata per meditazioni guidate o viaggi virtuali in location da sogno.

Le diverse zone si snodano una dentro l’altra all’insegna della fluidità e della funzionalità dei percorsi. La luce soffusa che coadiuva il relax è stata attentamente studiata da studio Roar, che si è avvalso della consulenza di un lighting designer per rendere lo spazio luminoso e accogliente nonostante l’assenza di aperture. Gli archi sottolineati con led strip e i soffitti decorati con pattern metallici creano originali giochi luce e un effetto volutamente teatrale. Un lighting prezioso e calibrato per una spa da sogno.