D’Art è la nuova e versatile collezione bagno di Novello. Fresca, eclettica e dinamica
D’ART è una collezione per il bagno dalle infinite possibilità compositive, funzionale nelle soluzioni e versatile nella personalizzazione. L’ampia e variegata proposta di forme, misure, finiture e la ricchezza degli accessori permette, infatti, la libera creazione di diverse configurazioni d’arredo dal forte impatto estetico.

Firmato dallo studio Plazzogna per Novello, il cardine distintivo del programma D’ART (gioco di significati fra dart – freccia in inglese – e arte) è un sistema di lavabi dalle forme pure ed essenziali: rigorosi bacini rettangolari caratterizzati da un gioco di ribassamenti laterali per il posizionamento della rubinetteria e per l’appoggio delle tipiche dotazioni della stanza da bagno. Realizzati in Teknorit, sono proposti in due altezze e in diverse lunghezze con la possibilità del su misura.
Un ulteriore tratto distintivo dei lavelli è il lato appoggiato alla parete che può essere scelto anche nella variante più alta: un’originale soluzione volumetrica che scompone e ricompone visivamente le linee del catino in una serie di superfici tra loro collaboranti.
I contenitori sono progettati con frontali a cassetto e presentati con tre differenti lavorazioni: un’anta liscia con apertura a gola, una a telaio in massello di legno dal disegno particolare – tre lati con profilo in rilievo dallo spessore di un centimetro e lato superiore con presa maniglia nascosta in spessore 25 millimetri – e, infine, un’anta con superficie in massello di legno lavorato tridimensionalmente con un motivo plissé, un fregio frontale a fresa che, in un continuum estetico-progettuale, può essere ripreso anche sul frontale del lavabo. Nella proposta in legno, la scelta di accostare ante lavorate in modo diverso – lisce o plissé – determina suggestivi effetti estetici.

I contenitori sono disponibili in legno di Rovere (spazzolato o fresato) o in 37 diversi laccati, adatti a tutte le esigenze progettuali e gusti. Una particolare cura definisce anche gli accessori appositamente disegnati a corredo: una serie di mensole in metallo e legno dalle linee innovative e attrezzabili anche con barra porta-salviette. Sono utilizzabili singolarmente o in coppia, oppure fissabili su boiserie con possibilità di retroilluminazione. Un ensemble di elementi che dialoga e interseca visivamente i raffinati specchi della collezione.