Switchup firma un ambiente di lavoro dinamico e giovane, che ben riflette il carattere di una startup ad alto tasso di innovazione
Viz.ai è una giovane azienda israeliana che applica le nuove tecnologie in campo medico, soprattutto in ambito neurologico. La nuova sede di Tel Aviv riflette l’approccio dinamico e fresco della compagnia verso la ricerca, con interni, firmati da Switchup, che incarnano alla perfezione l’animo giovane e high tech dell’impresa.
L’headquarter si trova nella zona di Jaffa, al piano alto di un grattacielo. L’inusuale pianta triangolare dello spazio non è stata un vincolo per gli architetti, che hanno sfruttato ogni metro quadrato disponibile per allestire zone di lavoro private, postazioni in aree open space e perfino una sala relax panoramica, dove la vista spazia fino al mare.
L’atrio centrale è forse l’elemento progettuale che meglio incarna l’aspetto dinamico e giocoso dell’headquarter. Convinta che la potenza immaginativa dei bambini – priva di ogni limite e preconcetto – sia una grande risorsa, Viz.ai ha voluto celebrare questa particolare intelligenza istintiva attraverso la simbolica installazione di una pianta e di due altalene.
Il tocco urban è invece dato da un graffito, che ingentilisce un muro in blocchi di cemento grezzo.

Le zone operative scommettono su un layout ordinato: ogni scrivania dispone di una o due postazioni, separate da divisori color azzurro cielo. La stessa tonalità è anche la tinta guida della zona cucina, attrezzata con lunghi tavoli per pause pranzo conviviali.
Per coadiuvare il comfort acustico degli ambienti, i progettisti hanno installato dei pannelli fonoassorbenti che però appaiono come elementi decorativi sospesi al soffitto a gruppi regolari, di forma rettangolare e di una polverosa nuance di grigio.
Un ultimo accorgimento che ingentilisce i luoghi del lavoro è la presenza del verde. Oltre all’albero ad alto fusto dell’ingresso sono strategicamente posizionati qua e là vasi con sempreverdi e rampicanti. Una delicata concessione alla natura.
