Progetti
La nuvola rossa di 50% Cloud

Tra arte e architettura, lo studio CCD trasforma uno straordinario edificio in mattoni rossi in un ristorante affascinante e sensoriale

Nella città di Mile, nella Cina orientale, l’artista locale Luo Xu ha costruito una vera e propria opera di land art, ovvero una serie di sculture in mattoni rossi su grande scala costruite in assenza di elementi portanti in cemento o metallo.

50% Cloud è il nome dell’opera, simile alla metà di una nuvola, ma che nel suo aspetto ricorda anche quello di irregolari concrezioni naturali o di un nido di termiti riprodotto su grande scala.

Oggi l’imponente manufatto, drammaticamente inserito nel verde della foresta, è stato trasformato in ristorante grazie al progetto dello studio CCD.

I progettisti, infatti, hanno rispettato l’edificio senza apportare modifiche. Al contrario, le necessarie aggiunte strutturali – come la scalinata di ingresso – seguono proprio l’andamento curvilineo e privo di spigoli elaborato da Xu.

Il locale, chiamato 50% Cloud Artists Lounge Restaurant in virtù della sua genesi artistica e dell’esposizione di una selezione di opere e sculture tra cui spiccano una leggera testa umana e un’intricata elaborazione in marmo.

All’interno, la forma è quella di una grotta, caratterizzata da un complesso intrico di archi e cupole e con piccole aperture sui tetti dalle quali filtrano raggi di luce che, nei diversi momenti della giornata, creano atmosfere in continuo movimento.

Il progetto di lighting coadiuva la funzione delle fessure con una serie di lampadari in rattan intrecciato dall’aspetto tradizionale, sospesi con precisione sui tavoli, ovviamente rotondi e in stretto dialogo con la forma degli edifici.

Anche il banco bar posto al centro è un cerchio perfetto, con una struttura in metallo nero opaco che si abbina al pavimento in pietra scura.

Gli arredi sono pochi ed essenziali, posizionati a grande distanza l’uno dall’altro, perché è la struttura stessa di 50% Cloud a parlare e colpire con la sua unicità.