Crossover
Polifunzionale Jump

Un’illuminata famiglia di imprenditori nel settore agro-alimentare dell’Idaho ha deciso di offrire alla città natale Boise un centro polifunzionale e ricreativo. Fantoni si occupa di tutte le soluzioni fonoassorbenti

Jump, acronimo di Jack’s Urban Meeting Place, è il lascito alla comunità locale di un uomo che aveva fatto dello spirito pionieristico la ragione della sua attività professionale, uno spazio per offrire opportunità di crescita, innovazione, ispirazione. Centro ricreativo che offre aree d’incontro e aree gioco, aree brainstorming e spazi per ricevimenti, nonché studios dove registrare musica, prototipare in 3D o realizzare film, cucinare o danzare. Il campus sorge in centro città al posto di un antico essiccatoio di proprietà della famiglia e ingloba gli headquarter aziendali, una mensa aperta al pubblico e un auditorium.

Le soluzioni Fantoni

Spazi enormi e ampi volumi impongono agli interior designer di concentrarsi sul tema dei rivestimenti a soffitto, selezionando materiali fonoassorbenti che possano bilanciare l’acustica potenzialmente compromessa dalle numerose vetrate progettate per favorire uno scambio con l’ambiente esterno.

L’incontro con Fantoni favorisce l’approfondimento della conoscenza tecnica di Climacustic, sistema radiante e fonoassorbente a base legno unico al mondo che rappresenta una risposta completa alle loro esigenze di: pannelli radianti “wood looking” con performance acustiche, decorativi speciali da abbinare al design degli edifici, flessibilità del prodotto dovuta alle condizioni del soffitto, materiali ignifughi, estetica d’impatto. Inoltre, la forte performance radiante del prodotto lo rende adatto a essere utilizzato anche nelle zone perimetrali vetrate.

In alcune aree il sistema radiante Climacustic si alterna al solo pannello fonoassorbente 4akustik, curvato, plasmato e customizzato. Anch’esso conforme allo standard F 4 stelle secondo la norma JIS, certificata dal ministero giapponese e considerata la più rigorosa al mondo, relativamente al bassissimo contenuto di formaldeide e quindi prodotto altamente ecocompatibile, è dunque particolarmente adatto all’utilizzo in ambienti pubblici ove il committente ricerca alte prestazioni tecniche combinate a soluzioni sostenibili, non trascurando l’aspetto estetico.

Vincente anche la possibilità di avere uniformità di finitura che elimina l’interruzione visiva tra un prodotto e l’altro.