Deco Acidificato di Isoplam è la finitura decorativa per superfici a base cementizia
che punta sull’effetto vintage per dare vita a rivestimenti vibranti ed espressivi
Una superficie dall’aspetto vissuto, che rievoca lo scorrere del tempo e trasforma il pavimento in un elemento decorativo fortemente espressivo: sono queste le caratteristiche di Deco Acidificato di Isoplam, il cemento creativo che riproduce le peculiari sfumature di un calcestruzzo invecchiato o la patina cangiante che contraddistingue i rivestimenti vintage.

Il particolare effetto vissuto è dovuto allo speciale acido colorante a base acqua e sali metallici che viene spruzzato sulla pavimentazione in calcestruzzo preesistente: penetrando nella materia, le componenti reagiscono chimicamente tra loro e modificano il colore del supporto cementizio senza alterarne la resistenza, dando vita a sfumature, variegature e ombreggiature permanenti, non soggette a dissolvenza. Una volta concluso il trattamento acidificante, si ottiene una superficie dall’aspetto vibrante, completamente atossica e sicura.

Grazie a Deco Acidificato, il cemento si trasforma in un rivestimento scenografico dalle caratteristiche uniche: gli effetti cromatici ottenuti, infatti, non possono essere replicati due volte allo stesso modo e ogni applicazione diviene una vera e propria opera d’arte.

Inoltre, a differenza delle resine o delle superfici semplicemente colorate, Deco Acidificato mantiene inalterato il proprio aspetto nel tempo senza scolorire o graffiarsi. La grande resistenza all’abrasione e all’usura lo rendono particolarmente indicato per ambienti interni o esterni soggetti a traffico elevato: non solo abitazioni private, quindi, ma anche negozi, showroom, uffici, ristoranti, locali pubblici, centri commerciali e persino centri espositivi e padiglioni fieristici.
