All’Arctic Bath si possono ammirare i lampi dell’aurora boreale in inverno e il sole di mezzanotte in estate. Soggiornando in dodici straordinarie camere galleggianti sui ghiacci del grande nord
Si trova a soli 50 chilometri dal circolo polare artico l’Arctic Bath, un esclusivo albergo con centro benessere pensato per offrire un’esperienza unica a contatto con la natura.

Sulla scia di altre destinazioni esclusive come i Treehotel, i lodge isolati e l’Icehotel, Arctic Bath unisce un progetto architettonico esclusivo alla bellezza della location, un angolo incontaminato di Svezia poco distante dalla città di Harads.

L’emozione di poter ammirare i lampi dell’aurora boreale in inverno e il sole di mezzanotte in estate viene amplificata dalla possibilità di soggiornare in cabine private. Dodici camere “galleggianti”, costruite sulla riva del fiume Lule o direttamente nel suo letto, come fossero palafitte.

Al centro dell’insediamento si trova l’edificio di dimensioni maggiori, raggiungibile da terra tramite un ponte e direttamente con una barca via fiume. Questo si caratterizza per una pianta circolare e per un’inedita soluzione estetica che si ispira apertamente all’antica tradizione di trasportare i tronchi di legno lasciandoli galleggiare sui corsi d’acqua.

È questa la parte dell’Arctic Bath dedicata al benessere, attrezzata con tre differenti saune, una vasca con acqua calda per l’idroterapia e una vasca con acqua fredda – ghiacciata – al centro della rotonda.

I bagni freddi sono importantissimi nella cultura lappone perché in grado di lenire i dolori muscolari e limitare le infiammazioni, specialmente se preceduti da un trattamento ad alte temperature.

Tutta la zona spa è realizzata in legno: le assi rivestono le facciate, le pareti interne e definiscono le panche nelle saune. È lo stesso materiale a dare vita alle salette per i trattamenti privati, risolte con un lettino e delle mensole dove i massaggiatori e i terapisti possono disporre i prodotti e gli utensili di cui necessitano.

Conclude l’offerta ricettiva dell’Arctic Bath un ristorante in legno di pino e pietra grigia del Baltico, arredato con complementi di brand locali tra cui Stolab e Blå Station, che può accogliere fino a 24 coperti e serve cucina tradizionale Sámi.
