Progetti
Aesop Sidney

Snøhetta progetta l’Aesop store di Sidney ispirandosi al genius loci della città e realizzando un luogo tranquillo e silenzioso, che ripropone il paesaggio lunare delle scogliere di Little Bay nel vivace e animato business district della città

Nel cuore del business district di Sydney, Snøhetta ha progettato il nuovo Aesop store ispirandosi al genius loci della città e realizzando un luogo tranquillo e silenzioso, che trasmette serenità e che interrompe il ritmo frenetico di una via trafficata e cosmopolita. 

L’iter di progetto, infatti, è iniziato con la comprensione delle relazioni tra lo spirito della costa e del lungomare di Bondi Beach e la vivacità del quartiere centrale degli affari. Una monumentale struttura in granito avvolge l’interno dell’edificio in arenaria, rendendo omaggio alla Wrapped Coast di Christo e Jeanne-Claude del 1968, che ha reso le scogliere di arenaria di Little Bay un paesaggio teatrale, quasi lunare. 

E proprio partendo da questa suggestione Snøhetta ha riproposto la grandezza e la tranquillità delle scogliere nell’animato ambiente del centro cittadino.

L’ingresso del negozio, rivestito di granito testurizzato, è arretrato rispetto alla strada e offre un momento di decompressione e transizione nello spazio, portando metaforicamente la calma costiera nel vivace centro cittadino. 

Il colore e la trama dell’ingresso, in contrasto con l’arenaria dell’edificio, segnalano ai visitatori di rallentare e creano un momento di quiete e relax, mentre un mix materico di pietra, ottone e cemento bilancia in giuste dosi l’effetto monumentale e un armonico senso di intimità. 

Nelle scanalature scolpite nella pietra sono state inserite le mensole metalliche, mentre i dettagli in metallo lucido riflettono la pietra ed evidenziano i prodotti esposti lungo il perimetro dello spazio.

I grandi lavelli in metallo dallo stile industrial vantano un profilo lineare e pulito, creando una zona centrale dedicata alla pulizia e al test. 
Diverse aree soddisfano le esigenze di ogni singolo cliente: i lavandini comuni nella parte anteriore consentono dimostrazioni da parte del personale e test di utilizzo dei prodotti, mentre i lavandini privati ​​più in profondità consentono un’esplorazione più contemplativa del prodotto, creando un senso di “casa” lontano da casa e incoraggiando una scelta più riflessiva e consapevole. 

Sul retro del negozio, un piccolo anfiteatro permette un momento di riposo e relax dove i visitatori possono scegliere di osservare l’ambiente o guardare un cortometraggio proiettato su uno schermo integrato a parete.