Crossover
Anniversario Damast

Damast celebra i suoi primi 20 anni con Ozio Creativo, il nuovo catalogo-manifesto della #doccetteria

Quella della #doccetteria è una lunga storia d’amore, nata sin dagli esordi a Invorio (Novara) con una proposta di sei saliscendi sino ad arrivare a oggi con il manifesto “Ozio Creativo” che sintetizza i prodotti/icona di un catalogo di circa 6000 combinazioni di articoli per doccia.

Amore e passione: due termini ricorrenti nelle parole di Concetta Mastrolia, AD di Damast, che rappresentano gli ingredienti fondamentali dei primi 20 anni dell’azienda, componenti che ne hanno determinato la nascita, la crescita, il successo. Soffioni e saliscendi; pannelli a muro e colonne doccia; doccette a mano e shut-off…Damast da due decenni propone al mercato prodotti innovativi “a misura di persona” che hanno dato corpo e significato ad una vera e propria cultura della doccia come puro momento di benessere, senza dimenticare l’attenzione per l’ambiente e il risparmio idrico. “La passione nasce dall’amore” – dichiara Concetta Mastrolia – “l’amore continua ad alimentarsi nel tempo, non svanisce, rappresenta un circolo virtuoso che ha coinvolto tutte le persone intorno a noi, dai collaboratori ai partner, dai clienti ai dipendenti. L’amore non fa sentire la paura ma alimenta il coraggio

Ozio Creativo, il manifesto

E proprio per celebrare questo importante anniversario Damast ha realizzato OZIO CREATIVO, un catalogo-manifesto che vede la luce per celebrare i prodotti-icona che hanno caratterizzato la storia dell’azienda alla presenza di dipendenti, giornalisti e clienti, sia in presenza che collegati in streaming.

Il Responsabile Marketing Giuseppe Reale lo presenta“Siamo giovani – è vero – ma con la voglia di aggredire il mercato ed il nostro nuovo progetto editoriale Ozio Creativo è espressione e summa della nostra proposta di docce, ma anche punto di partenza per guardare al futuro da protagonisti della #doccetteria. Perché questo nome? Nella sua interpretazione positiva l’ozio è, fin dai tempi dei greci e romani, il momento in cui fermarsi senza essere completamente bloccati: il corpo – forse – non si muove ma l’intelletto è attivo, viaggia e produce arte, musica, letteratura. Proprio dal desiderio di non fermarsi e di continuare a mettersi in gioco creando nasce, quindi, anche la volontà di mettere l’arte al centro del nostro evento, abbinando a cinque diverse forme artistiche altrettanti prodotti.”

E’ stata scelta la MUSICA, ed è stata abbinata al Kit Doccia Elegance in oro rosa, la finitura più glamour del momento. La musica è composizione di note con le quali si genera l’armonia foriera di emozioni, così come le docce di Damast sono capaci di trasmettere sensazioni ed emozioni ogni volta differenti, grazie alla possibilità di customizzazione in vari colori e combinazioni.

Segue la LETTERATURA che è stata abbinata a Concept One e Concept Two, prodotti con i quali Damast ha riscritto l’asta saliscendi della doccia, spogliandola di tutto e avvicinandola al muro il più possibile: una linea minimalista, essenziale, pulita ed elegante, completamente nuova e differente dagli altri saliscendi presenti sul mercato.

La colonna doccia da esterno Eva è stata associata invece alla SCULTURA. Il fascino imponente della forma e del materiale – acciaio inossidabile satinato o lucido – ed alle opere di The Bounty Kill Art, artisti particolarmente sensibili al tema dell’inquinamento e dello spreco, di cui l’azienda si fa paladina proprio con l’acciaio, materiale ecologico, resistente e praticamente eterno.

Per quanto riguarda la FOTOGRAFIA e le ARTI VISIVE l’associazione è stata con lo stile delle opere dell’artista-fotografo Maurizio Galimberti – 9 pezzi che interpretano il mondo della doccetteria – di matrice futurista. Quale prodotto più adatto da abbinare se non Chronos, concetto futurista del pannello doccia, che è stato spogliato dalla rubinetteria per trasformarsi in visore digitale? Dalle linee eleganti, Chronos è un pannello doccia che si può definire severo: grazie alla sua tecnologia ci permette di governare l’acqua con un touch, perché possono essere impostati tipologia di getto, temperatura e durata della doccia, che evitano anche inutili sprechi d’acqua.

Infine la PITTURA, abbinata alla colonna doccia Marlena, raffinata nella sua versione nera satinata. I colori sono da sempre molto importanti per tutte le docce di Damast perché sono al servizio dei prodotti e li rendono speciali, adattabili a qualsiasi esigenza e qualsiasi stile.

Cinque tappe, cinque arti, cinque prodotti-simbolo che riassumono il percorso e tracciano l’identità dell’azienda.

Conclude MastroliaOzio creativo è stato un impulso, una spinta che nel 2019 ci ha portati ad agire senza conoscere ancora quello che sarebbe successo: non fermiamoci, l’ozio è creativo, si fonde con il piacere di lavorare. Quando tutto si fonde perfettamente, quando non c’è distinzione tra piacere e lavoro, quando si ama quello che si fa: questo è l’ozio creativo ed intellettuale”. Un percorso che lascia spazio alla riflessione, un viaggio alla scoperta non solo dei prodotti, ma anche e soprattutto alla scoperta dei valori che li hanno ispirati.