Due nuove serie firmate AngelettiRuzza Design arricchiscono la gamma di Cristina Rubinetterie
Cristina Rubinetterie propone due nuove serie – Tabula ed East Side – firmate AngelettiRuzza Design, da poco presentate nello showroom milanese del brand.
Nella realizzazione di Tabula, Silvana Angeletti e Daniele Ruzza si sono ispirati al senso di leggerezza e armonia che pervade l’estetica giapponese. Esiste un termine (iki) che esprime questi concetti e che lo scrittore Kuki Shūzo portò a conoscenza nel libro del 1920 “La struttura dell’iki”. Qui il concetto di “fare leggero” trova ideale corrispondenza con il lavoro di sottrazione che i designer hanno eseguito su alcuni elementi del miscelatore, in particolare sulla leva, resa quasi asciutta, essenziale.

Un risultato ottenuto grazie all’eliminazione del collo, normalmente unito alla leva. In questo modo, quasi a contrasto con la forma squadrata del miscelatore, si è cambiata l’architettura stessa del prodotto, rendendo la leva elemento bidimensionale, che sorprende la mano nell’atto dell’impugnatura.

Il miscelatore è composto da due pezzi: il corpo e la fonte squadrata di erogazione dell’acqua. La cartuccia fornisce prestazioni idriche ottimizzate (5l/Minuto di consumo). Il miscelatore nasce da una fusione dell’ottone che rende un tutt’uno il corpo del rubinetto con la bocca d’erogazione: in questo modo si garantisce il perfetto passaggio dell’acqua e la pulizia estetica del rubinetto. Inoltre, la fusione risolve anche le problematiche legate a un improprio utilizzo del prodotto, come nel caso dei rubinetti bordo vasca, spesso utilizzati come appoggio.

East Side, la seconda linea firmata da AngelettiRuzza Design, fin dal nome richiama le atmosfere industriali tipiche dei loft newyorkesi degli anni Settanta, e vede le finiture come protagoniste assolute.

La godronatura, in particolare, realizzata su torni a controllo numerico, risulta non solo funzionale ma espressione voluta di un contrasto materico, che permette alla mano un’esperienza fortemente fisica. Le caratteristiche industriali dei prodotti sono evidenziate da finiture che spaziano dal cromo nero spazzolato al metallic spazzolato, dal gold brass al nero opaco.

I miscelatori sono realizzati in ottone, e il processo di lavorazione – dalla tornitura allo stampaggio a caldo della leva di comando fino alla fusione in gravità del corpo vasca e doccia – viene effettuato internamente. Il bicomando a leva, con maniglie separate per acqua calda e fredda, permette una user experience diffusa e rassicurante.
