Gli uffici londinesi di Silva International riprogettati dallo studio Andrea Auletta Interiors
Lo studio Andrea Auletta Interiors ridisegna la sede londinese di Silva International lavorando come in “assenza di gravità”, su richiesta di una committenza che concepisce lo spazio del proprio ufficio come luogo di rappresentanza e di gestione di operazioni di finanza e patrimoni, e non come uno spazio che ruota attorno a logiche di design.

Queste richieste, per un interior designer curioso, versatile e lucidamente appassionato, hanno rappresentato una vera e propria sfida. In questo spazio Andrea Auletta si è dunque concesso il piacere di giocare con forme e spazi, con astrazioni ed equilibri allo stato puro.

Gli uffici sono così stati trattati con materiali di solenne mineralità, a partire dalla reception in cui il desk fronteggia con le sue forme essenziali le forme delle sedute nella sala d’attesa. Ambienti in cui nero e bianco giocano sobriamente richiamandosi al logo della società.

I corridoi che portano agli uffici sono luminosi e si rapportano alle curve del percorso e delle rette della intelaiatura delle superfici vetrate.

La sala riunioni è illuminata da sospensioni imponenti, mentre le salette più piccole sono più compatte, sempre sovrastate dal cono della luce.

Anche tutto quello che serve a gestire e ad amministrare il comfort termico e illuminotecnico degli ambienti è stato volutamente nascosto, se non quasi negato, come a sottolineare una dimensione superiore e pacatissima di pensiero e di parola.