Crossover
Peter Brunel Restaurant

Il lighting decor di Karman per il Peter Brunel Ristorante Gourmet, stile minimal con dettagli dannunziani nel verde di Arco, nell’alto Garda

Tutte scelte dal catalogo Karman le lampade per la decorazione degli interni del Peter Brunel Ristorante Gourmet di Arco, che rispecchia la passione dello chef stellato per la decorazione e l’arte, che caratterizzano fortemente l’estetica design-oriented dei suoi piatti.

Una villa dallo stile modernista immersa nel verde sulla punta settentrionale del lago di Garda, è il luogo che Peter Brunel, fortemente legato alle sue origini trentine, ha scelto per offrire agli ospiti un’esperienza immersiva, nel contempo culinaria ed estetica.

L’ispirazione di base della decorazione, quasi interamente concepita dallo stesso Brunel, è uno stile minimale con spiccati cenni di colore. Non mancano i chiari riferimenti dannunziani all’architettura del Vittoriale, richiamato nel disegno a rombi della cucina totalmente a vista, nei preziosi velluti delle sedute e imbottiti o nei ripiani in marmo.

Duecento metri quadri che includono due grandi sale, entrambe affacciate sul giardino, intervallate da vari altri spazi più raccolti e intimi, come salottini domestici, dove concedersi un aperitivo o un drink dopo cena. Ogni ambiente è caratterizzato da una propria cifra stilistica, a sottolineare il diverso tipo di esperienza da fruire, ma restano tutti accomunati dal concetto dannunziano di piacere sia estetico che gustativo, il primo ottenuto con dettagli d’arredo ed elementi luminosi particolari, a firma Karman.

Per illuminare i tavoli bianchi di una delle grandi sale l’essenzialità delle sospensioni Le Pupette, stilizzati tutù in ceramica bianca, disegnate da Edmondo Testaguzza, nell’altra, che all’occasione diventa un dehor, le romantiche sospensioni Blackout in vetroresina bianca (portacandele in ceramica bianca incluso) di Matteo Ugolini.

Nel salotto più ampio l’eleganza dello chandelier Snoob, sempre di Matteo Ugolini, che con la sua struttura in alluminio laccato bianco richiama la foggia degli antichi lampadari rivisitati in chiave contemporanea. E poi il cilindro col coniglio che salta fuori WOW!, a firma Ugolini, che regala un tocco ironico e un po’ magico a una saletta più riservata.       

A muro le applique Amarcord, lanterne a olio 2.0 con la base in cemento e il vetro fumé, e appoggiata al muro Alfred, piantana portaoggetti di Stefano Bizzarri e Claudio Cinti.