Aromi, colori e tradizioni locali sono i protagonisti di Bioaroma Museum & Experience Store, spazio retail firmato dallo studio Kaaf a Creta. Che reinterpreta il linguaggio estetico locale con un tocco di modernità, creando un suggestivo percorso sensoriale e culturale
Fragranze e cosmetici naturali sono i protagonisti di Bioaroma Museum & Experience Store, interessante ibrido tra shop e spazio espositivo firmato dallo studio KAAF – Kitriniaris Associates Architecture Firm ad Agios Nikolaos e dedicato alle creazioni di Bioaroma, brand che si ispira alla tradizione delle preparazioni officinali cretesi.

E non a caso sostenibilità, rispetto della tradizione e dell’ambiente ispirano tanto i prodotti del brand quanto l’architettura e il disegno d’interni di questo spazio che nasce con l’obiettivo di creare un percorso esperienziale alla scoperta dell’isola e della sua storia, integrando il linguaggio costruttivo locale con materiali e tecnologie contemporanee.

Da qui nasce l’alternarsi della pietra naturale grezza, che trasforma le superfici murarie interne in una quinta fatta di suggestivi cromatismi e texture per gli arredi in legno di quercia, ed elementi di chiara impronta high tech.

Emblematiche in questo senso le scenografiche porte girevoli dell’ingresso, le cui importanti cornici racchiudono griglie metalliche che richiamano l’irregolarità della pietra, il metallo della copertura e della pensilina verniciato nella tipica tinta bruna della pietra e della flora locali e il policarbonato delle isole espositive dello showroom.

I designer di KAAF hanno collocato al centro del layout l’area store, offrendo da un lato un rapido accesso agli spazi di vendita situati in prossimità dell’ingresso, dall’altro mantenendoli distinti dagli spazi museali per consentirne la fruibilità pur conservando una ideale continuità visiva e narrativa tra le due aree.

I visitatori sono così invitati a ripercorrere la storia delle fragranze e dei cosmetici dell’isola, provarli in un’area dedicata valorizzata da arredi su misura e lavabi in marmo, creare i propri profumi personalizzati nello spazio workshop.

E a rendere ancor più indimenticabile e social l’esperienza, un box dedicato ai selfie attende i visitatori alla fine del percorso guidato.
