Progetti
Store by Herzog&De Meuron

Grandi aperture e uno scenario di rigorosa essenzialità in contrasto con le colorate collezioni del brand di abbigliamento giapponese sono il tema progettuale sviluppato da Herzog & De Meuron per il nuovo flagship store Uniqlo a Tokio

Al tempo della sua costruzione strizzava l’occhio alla tradizione dei grandi magazzini parigini. Ma quando Uniqlo, gigante giapponese dell’abbigliamento casual, ha scelto il Marronnier Gate – un grande edificio anni ’80 nel quartiere di Ginza a Tokio – per farne il suo flagship store, il rigido impianto distributivo del vecchio shopping center è stato completamente rivoluzionato.

Firmato dallo studio Herzog & De Meuron, il progetto di riqualificazione ha fatto dell’originale maglia strutturale in calcestruzzo, spogliata di tutti gli elementi di rivestimento, uno scenario la cui essenzialità gioca in felice contrasto con i vivaci colori delle collezioni Uniqlo.

Spazi espositivi e interni sono sottolineati grazie all’utilizzo creativo di una vasta palette di materiali, dai pavimenti in pietra al legno che incornicia le vetrine, dai rivestimenti metallici ai soffitti in vetro colorato e decorato.

Una scelta che oltre ad ammorbidire il rigore delle strutture in cemento reinterpreta il tradizionale spazio retail con una nuova espressività.

Le connessioni fisiche e spaziali tra i diversi livelli dell’edificio mettono efficacemente in relazione le aree dello store creando suggestivi scorci visivi sia all’interno che verso l’esterno, in un gioco di vuoti e pieni punteggiato da vetrine e pannelli digitali che convergono verso la grande galleria centrale.

Un grande porticato creato dalle strutture originali dell’edificio diventa elemento di connessione fra interno e esterno, dove su due grandi cubi, esplicito richiamo al logo Uniqlo, vengono proiettati video creati da artisti locali.