Progetti
Uno spazio olistico

Parla il linguaggio della contaminazione Wood, lo spazio di coworking concepito dallo studio di architettura e interior design Anahory Almeida in una delle location più suggestive di Lisbona

Il confine fra spazi di lavoro e per il tempo libero è sempre più sfumato. E combinare la necessaria flessibilità dei primi con la ricercatezza estetica e il comfort dei secondi è una delle sfide che oggi più caratterizzano il lavoro di progettisti e interior designer.

Una sfida cui lo studio Anahory Almeida risponde con Wood, innovativo spazio di coworking premium destinato a professionisti, start-up e freelance ricavato in un edificio anni Sessanta in prossimità di piazza Marquês de Pombal, nella Lisbona storica, che Ana Anahory e Felipa Almeida hanno trasformato in uno spazio ibrido di ispirazione contemporanea dove lavorare ma anche rilassarsi e prendersi cura di sé.

Riecheggiando l’architettura modernista dell’edificio, il progetto trasfonde nel design degli interni un’impronta mid-century reinterpretata in chiave contemporanea, dalle atmosfere morbide e al tempo stesso sensorialmente stimolanti.

Il tema formale suggerito dai mosaici originali che rivestono la facciata ispira la palette cromatica degli interni, dominata dalle tonalità tenui del verde e del blu cui fanno da contrappunto finiture in legno naturale e rivestimenti in morbida pelle marrone, mentre un’importante presenza di piante d’appartamento, colorate piastrelle fatte a mano e la raffinata grafica delle illustrazioni che arricchiscono le pareti improntano l’estetica contemporanea degli ambienti.

Distribuita su otto piani – di cui due a open space – che ospitano 45 uffici privati, cinque sale meeting, dodici sale riunioni e sette box per call riservate, la nuova struttura offre un ampio ventaglio di servizi volti a soddisfare sia le esigenze professionali che il benessere degli utenti.

Ed è proprio il wellness uno dei temi progettuali al centro di Wood, che a questo scopo dispone di una palestra fitness, biciclette elettriche per gli spostamenti in città, un salone di bellezza e un centro benessere che offre ogni tipo di trattamento, dalle terapie ayurvediche alle lezioni di meditazione, dai massaggi rilassanti alle sessioni di aromaterapia e riflessologia, alla ricerca di un equilibrio ottimale tra le esigenze della sfera professionale e personale.

Due terrazze, un ristorante al piano terra e una fornita biblioteca completano il concept di Wood, luogo di riscrittura in chiave olistica di un trend di grande attualità come l’ibridazione tra lavoro e tempo libero.