Progetti
Lamborghini on stage

Nella “Motor Valley” italiana, c’è uno studio di architettura che viaggia alla stessa velocità delle vetture da corsa: è Archilinea, che dal 1981 progetta gli headquarter delle più grandi
realtà dell’automotive

Ai tratti rigorosi che strutturano lo spazio espositivo si affiancano le finiture e texture materiche che li avvolgono: intonaci spazzolati di colore sabbia caratterizzano i divisori e i mobili a cassettiera; le pavimentazioni sono in ceramica nera effetto cemento; i banconi, rivestiti in metallo.

Da sempre Lamborghini si affida ad Archilinea, brand per il quale lo studio ha realizzato negli ultimi anni il raddoppio della superficie produttiva nello stabilimento di Sant’Agata Bolognese e l’apertura di oltre 170 punti vendita globali. Progetti eterogenei in cui Archilinea ha voluto imprimere con soluzioni differenti la filosofia aziendale e gli stilemi del brand, evidenziando ora le sue linee tese e spigolose, ora i suoi colori tradizionali, nero, bianco e grigio.

Il nuovo concept per gli showroom della maison prende forma a partire dal tema della diagonale e dai principi ispiratori della filosofia Lamborghini – capacità visionaria, purezza delle linee e avanguardia tecnologica – che sono stati tradotti in composizioni dal linguaggio sofisticato e minimale, futuristico e non convenzionale. Il rinnovato mondo retail della casa automobilistica è un mondo fatto di un design tutto italiano, di un’attenta selezione di arredi, finiture e colori e di un minuzioso studio di dettaglio.

Spazi per i quali sono stati ideati elementi costanti e identitari, e allo stesso tempo flessibili, per garantire la piena riconoscibilità dello spazio e la sua possibilità di adattamento agli oltre 170 punti vendita soggetti a restyling o a nuova apertura, tutti curati da Archilinea. All’esterno, un totem con lo scudetto Lamborghini illuminato su fondo nero e l’utilizzo di ampie vetrate e rivestimenti, sempre di colore nero, segnano lo spazio espositivo, mentre all’interno forme geometriche accentuate rievocano lo stile del brand nei banconi reception, nelle pareti attrezzate e nel volume della Lounge, dove le aree Prodotto, Accessori e Ad Personam offrono al cliente la possibilità di toccare con mano le finiture e di abbinarle selezionando tonalità e materiali.

Sono qui presentati gli allestimenti delle automobili, che comprendono pellami pregiati agganciati alle pareti – quasi a farne un tema decorativo -, modelli di rivestimento dei sedili arricchiti dalle impunture e bordature disponibili e volanti e cerchi in lega trattati come veri e propri elementi scultorei