Progetti
Moon Club a Praga

Atmosfere misteriose e lunari per Moon Club, nuovo indirizzo della vita notturna a Praga. Un progetto di Formafatal e Machar&Teichman che attraverso la luce crea scenografiche e sorprendenti alchimie

È il tema della luna a ispirare gli ambienti del Moon Club, il nuovo locale di Praga disegnato da Formafatal e Machar&Teichman. Un concept che rispecchia la volontà del committente di realizzare qualcosa di unico, con un design che lo differenziasse dagli standard dei locali di intrattenimento.

E già la location è di quelle che da sola fa la differenza, grazie alla storicità del sito e alla forza evocativa della preesistenza, oggi recuperata a nuove funzioni. Il vecchio palazzo nel centro di Praga era sede di una banca, un edificio storico che si sviluppa intorno a un cortile centrale, su più piani.

La sfida è stata quella di chiudere il cortile con una superficie vetrata, realizzata con doppie lastre per garantire standard di isolamento acustico adeguati a un locale pubblico, raggiunti anche grazie a intonaci fonoisolanti. La copertura vetrata ha permesso di recuperare un’ampia superficie indoor e nello stesso tempo ha creato il biglietto da visita di uno dei locali più fashion della capitale.

Il locale è studiato per ospitare fino a quattrocento persone, in ampi spazi aperti per ballare o in ambienti più privati in cui conversare o, ancora, in aree lounge dove sostare e sorseggiare i drink preparati nei vari bar del Moon Club. Quello centrale, sotto la copertura vetrata, è rivestito in metallo ondulato dorato e sovrastato da una grande silhouette lunare e tre lampade circolari a tema. Luci pendenti puntiformi, appese alla griglia metallica del soffitto, ricreano lo scenario di un cielo stellato.

Al secondo piano, il bar Alchymista ha un bancone in muratura, rivestito in piastrelle di piccolo formato che riprendono quelle a pavimento. Il bancone è sovrastato da lame metalliche ossidate, con motivi a taglio laser, infilate in una barra a led che crea un interessante gioco decorativo e luminoso. I materiali sono ricercati ed eleganti, al piano terra la pavimentazione è in legno scuro con effetto bruciato, in listelli posati a lisca di pesce o a correre, mentre alle pareti una pittura materica richiama la superficie lunare. I divani e le sedute sono in velluto di diverso colore, alle pareti gli specchi sono antichi, un omaggio alla storicità del palazzo e al suo vissuto.

La luce artificiale gioca un ruolo fondamentale nella definizione delle ambientazioni, con soluzioni e proposte differenziate: luci puntuali sopra al bancone, a grappolo per creare uno spazio esclusivo e riservato, a cielo stellato per scenografie a effetto. Ma non mancano anche luci di design per gestire differenti scenari.