Contract
Headquarter Mekanism NYC

TPG Architecture firma i nuovi uffici Mekanism a New York. Un linguaggio espressivo contemporaneo, ricco di citazioni che attingono all’immaginario collettivo, crea atmosfere ispirate alla golden age della comunicazione

Non era un compito facile quello affidato a TPG Architecture da Mekanism, una dinamica agenzia pubblicitaria della West Coast, al momento di trasferire i propri uffici dal Financial District di New York in un quartiere vivace e in grande sviluppo come Hudson Square.

L’ambiziosa mission dei creativi originari di San Francisco – riunire l’anima e la scienza dello storytelling, come recita il loro claim – doveva infatti tradursi in un progetto che, senza perdere nulla della freschezza e dinamicità originali, ne consolidasse la brand identity segnando idealmente il passaggio da startup a protagonista della scena creativa statunitense. Nel progetto d’interni TPG Architecture ha perciò deciso di giocare una carta di sicuro effetto, ispirandosi all’epoca in cui è ambientata l’iconica serie TV Mad Men, un cult dell’immaginario collettivo americano, riprendendone le atmosfere sofisticate e retrò all’interno di un linguaggio espressivo contemporaneo ricco di wow moments.

Che partono fin dalla hall di ingresso, nelle cui pareti rivestite in vero muschio vivo è incastonato il logo al neon di Mekanism, per poi continuare negli spazi comuni delle sale conferenze, intitolate ad alcuni dei più famosi locali notturni della Grande Mela. Suggestivi rivestimenti murali e texture, arredi in legno e rivestiti in pelle spiccano come vivaci elementi di colore nella cornice neutra delle strutture e partizioni in calcestruzzo dipinte nelle tonalità del grigio scuro, quasi a richiamare i lampi di creatività che sono al cuore della cultura aziendale di Mekanism.

I quasi 3000 metri quadrati della nuova sede sono distribuiti in un’alternanza di ampie sale riunioni e spazi di lavoro più raccolti, tutti valorizzati da un tocco personale inconfondibile tramite arredi e grafiche ispirate agli anni ’70 reinterpretate in chiave contemporanea. Non mancano gli ambienti dedicati al relax e alle funzioni di servizio, fra cui uno studio fotografico, uno dedicato all’editing e un’ampia tribuna per eventi e presentazioni.