Un concept di benessere raffinato e contemporaneo fatto di materiali naturali, un’illuminazione intima e accogliente, una straordinaria attenzione ai dettagli. Il progetto di Goddard Littlefair trasforma Southbank Place’s Spa in un percorso wellness esperienziale di eccezionale ricercatezza
E’ il London South Bank, ambizioso progetto di sviluppo residenziale mixed use promosso da Canary Wharf Group & Qatari Diar, a ospitare Southbank Place’s Spa, l’ultima creazione del prestigioso studio di interior design Goddard Littlefair. Una lussuosa ed elegante oasi di benessere nel cuore della capitale britannica, improntata a un concept esperienziale che ambisce a offrire ai suoi ospiti serenità e relax tramite un calibrato uso del colore, materiali naturali, un progetto della luce dal mood intimo e accogliente.
Progettati come spazi benessere a servizio degli edifici residenziali di Southbank Place, i 2.000 metri quadrati della Spa adottano un impianto distributivo in cui il layout è improntato alle esigenze dei suoi frequentatori, evitando ogni sovrapposizione di funzioni in modo da massimizzarne l’esperienza, sia essa un accogliente momento di relax o un impegnativo workout.
All’ingresso, una spaziosa area di accoglienza funge da hub sociale e punto d’incontro per i residenti, che da qui vengono avviati a una serie di percorsi benessere. Da un lato, una palestra completamente attrezzata è affiancata da spazi più intimi e riservati, che possono essere climatizzati per ospitare tranquille sessioni yoga o più impegnative lezioni di spin dinamico. Dall’altro, un percorso relax conduce gli ospiti in un’area attrezzata dove, oltre a una grande piscina riscaldata da 25 metri e a una piscina vitality, trovano spazio sauna, bagno turco, ambienti relax e social e lussuose sale dedicate a trattamenti terapeutici e di bellezza.
Uno degli aspetti più sfidanti del progetto è stata la localizzazione degli ambienti al piano interrato. Per creare un’illuminazione ambientale calda e rilassante Goddard Littlefair ha collaborato con il team di Design Plus Light nello sviluppo di un progetto della luce in grado di massimizzare l’esperienza emotiva degli spazi. I punti luce, strategicamente occultati nei dettagli architettonici degli ambienti, creano un’atmosfera immersiva connotata da brillanti sfumature riflesse dalle superfici che si fondono in una morbida illuminazione d’accento. Ricercati e lussuosi i corpi illuminanti dell’area piscina, realizzati su disegno attraverso una composizione di elementi in vetro a goccia che ripropongono i liquidi riflessi dell’acqua.
La sostenibilità è stato un altro dei fili conduttori del progetto, che ha portato a un esteso utilizzo di tessuti, rivestimenti e finiture nelle tonalità del verde e all’adozione di tecnologie di ottimizzazione energetica. Ad esempio, la temperatura del salone piscina è mantenuta a un valore superiore di un solo grado a quella dell’acqua per ridurre al minimo le dispersioni termiche, mentre l’avanzato sistema di trattamento delle acque ne mantiene la qualità a livelli ottimali con un ridotto utilizzo di prodotti chimici.
L’impronta luxury di Southbank Place’s Spa si rivela anche nella straordinaria attenzione ai dettagli degli interni, selezionati con la massima cura in considerazione delle particolari condizioni ambientali della spa, fra cui spiccano i rivestimenti in finta pelle di grado marino ricamati a mano e il legno trattato artigianalmente dei rivestimenti.
Componenti essenziali del lusso, privacy ed esclusività sono garantite da una studiata zonizzazione degli spazi, ottenuta anche attraverso una riuscita integrazione di elementi di design. Fra questi, gli scenografici pannelli in cristallo di rocca brunito che campeggiano nella reception e assicurano agli ospiti la giusta intimità per godere ogni attimo dell’esperienza benessere offerta da Southbank Place’s Spa.