Arquitectura-G firma il nuovo flagship store di Acne Studios a Stoccolma. Uno spazio iconico che recupera le architetture neoclassiche e le rivisita in chiave contemporanea
Occupa gli spazi di un luogo divenuto proverbiale, l’ex edificio della Sveriges Kredit Bank, scenario negli Anni 70 di un episodio di cronaca nera che diede origine all’espressione “sindrome di Stoccolma”.
Completamente diversa la vocazione odierna di questa prestigiosa location nel centro storico della capitale svedese, che oggi ospita il nuovo flagship store di Acne Studios concepito e realizzato dallo studio catalano Arquitectura-G.
Il progetto ha in particolare riportato alla luce l’originale architettura neoclassica dell’edificio eliminando completamente le tracce dei numerosi interventi di riqualificazione che negli anni l’avevano occultata, introducendo al contempo nuovi elementi coerentemente declinati secondo la palette materica originaria e il suo principale protagonista, il marmo Ekeberg.
I 400 metri quadrati della location sono scanditi dalla presenza di colonne che fungono da elementi di delimitazione e collegamento fra tre ambienti interni in cui trovano spazio le creazioni in marmo del designer Max Lamb, concepiti come podi lapidei a creare un nuovo pavimento virtuale sovrapposto a quello originale, mentre essenziali stand appendiabiti in acciaio si inseriscono con discrezione nello spazio.
Al fondo dell’asse principale dello store il progetto ha collocato un nuovo colonnato, anch’esso in marmo, che funge da fondale e delimita l’accesso ai camerini di prova. L’atmosfera quasi metafisica dello store è accentuata dal progetto illuminotecnico studiato dal lighting designer Benoit Lalloz, che immerge gli ambienti in una luce intensa di grande nitidezza.
