Le superfici ceramiche Active Surfaces, grazie alle loro proprietà antinquinanti, antibatteriche, antiodore e autopulenti, sono state scelte per il progetto di ristrutturazione del quartier generale di Cybernet Systems a Tokyo
Cybernet Systems Co. Ltd è una società leader mondiale nel supporto alla produzione industriale tramite CAE (Computer-Aided Engineering). Nello specifico, l’azienda si occupa di innovazione e servizi digitali. Nel 2021 l’azienda ha deciso di ristrutturare la sua sede presso il Fuji Soft Akihabara Building di Tokyo. Per la realizzazione del progetto, il management di Cybernet ha lavorato in sinergia con Shukoh, in veste di general contractor, e con lo studio MBA Matteo Belfiore Architecture, al fine di coniugare aspetti di design e valori aziendali.

Il Progetto di ristrutturazione integra al suo interno la qualità e la creatività “Made in Italy” con il minimalismo tipico della cultura giapponese, valori che si ritrovano sia nella scelta dei complementi d’arredo che in quella dei rivestimenti e dei materiali.
Ad esempio, per la pavimentazione dei locali e per i piani dei tavoli customizzati Naòs di Unifor nelle meeting room sono state scelte le superfici ceramiche Active Surfaces di Iris Ceramica Group nelle varianti Urban Active Surfaces e Uni.Ice Active Surfaces.

Le proprietà fotocatalitiche del biossido di titanio, combinate con l’argento, rendono questi particolari materiali eco-attivi antibatterici, antinquinamento, autopulenti e anti-odore. L’ambiente lavorativo diventa così uno spazio più sicuro e volto al benessere dei dipendenti.

Le superfici ceramiche Active Surfaces sono il frutto della collaborazione di Iris Ceramica Group con il Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi di Milano. Una collaborazione che ha portato alla creazione di una tecnologia 100% italiana, con brevetto, che è presente sul mercato da più di dieci anni, garantendo a designer e privati il massimo livello qualitativo ed estetico che da sempre caratterizza Iris Ceramica Group.