Draga & Aurel rendono omaggio ai luoghi segreti del Lago di Como, loro terra di adozione e d’ispirazione. Le sale affrescate di un ex convento diventano il set di una serie fotografica in cui la storia e l’arte antica entrano in dialogo con i pezzi di design Transparency Matters
La storia di Draga & Aurel, coppia creativa di artisti-designer, è strettamente legata a Como e al suo lago. è qui che Draga Obradovic, serba, e Aurel K. Basedow, tedesco, hanno trovato, nella tradizione, nei materiali e nell’artigianalità italiana, un ricco repertorio capace di evocare uno straordinario patrimonio storico, ma anche di riflettere un presente diverso, stimolante e innovativo.

Un viaggio nella bellezza, nel quale i luoghi entrano in dialogo con oggetti di design contemporanei. Nasce così un’installazione, e quindi una serie fotografica, che porta i pezzi di art design di Draga & Aurel all’interno di spazi sconosciuti, da riscoprire.
Tavoli, console, panche, lampade e divisori della collezione Transparency Matters entrano così con passo delicato nell’ex Convento di Santa Caterina a Como – costruito nel 1634 su basi della fine del 1200 – tra pareti affrescate, grandi vetrate e alti soffitti, trovano una dimensione inedita e assumono nuovi significati, diventando essi stessi parte integrante dello spazio e della sua storia.
“Quando abbiamo visto lo spazio per la prima volta, siamo rimasti letteralmente a bocca aperta. É un luogo magico, quasi mistico, che profuma di storia, storie e arte” raccontano. Un luogo dove sacro e profano, leggerezza e solidità, luci e ombre convivono: le stesse sensazioni evocate dagli oggetti di Transparency Matters che combinano colori, consistenze e materiali contrastanti come la resina, il cemento, il vetro e il bronzo.
Aurel K. Basedow aggiunge: “Borgovico 33 è un esempio perfetto di recupero e riconversione di un luogo storico, ricco di eredità da valorizzare. E questo è esattamente ciò che ci proponiamo di fare noi con le nostre creazioni: donare una seconda vita a oggetti, materiali o epoche del passato, potenziandone la bellezza e adattandoli alla nostra contemporaneità, conservando il patrimonio originale e autentico che possiedono”. Transparency Matters è la collezione che meglio sintetizza il percorso creativo e progettuale di Draga & Aurel e che riflette l’interesse degli artisti a esplorare l’utilizzo di materiali noti con concetti sperimentali.
Ispirata alle correnti del passato, dal Minimalismo alla Space Age, la collezione comprende oggetti di art design che giocano sulla giustapposizione di colori, sulle trasparenze e i riflessi, attraverso texture e materiali contrastanti. Ogni pezzo è unico e realizzato a mano con tecniche artigianali nell’atelier di Como.