È la tradizione del territorio a ispirare Timènt, la nuova collezione di tessuti disegnata da Cristina Celestino e prodotta in esclusiva per le sedute Billiani
È un 2021 ricco di novità quello di Billiani, che con Timènt firma la prima collezione di tessuti ispirata al suo territorio. Realizzata in collaborazione con lo storico lanificio bergamasco Torri Lana, il suo spunto ispiratore è il Tagliamento, l’unico fiume europeo a non aver subito cambiamenti antropici e a scorrere tuttora nel suo letto originario.

Recuperando la tradizionale collaborazione fra mobilieri e produttori tessili, Timènt propone un’innovativa gamma di tessuti in filati naturali, disegnata da Cristina Celestino e prodotta in esclusiva per le sedute Billiani, che fonda la sua unicità sulla perfetta interazione tra i materiali e l’accuratezza delle lavorazioni.
La collezione ripropone con le sue trame e colori il particolare alveo a canali intrecciati del Tagliamento, le cui anse e diramazioni qui diventano texture riprodotte con grafica in bouclé di lana per la collezione Greto e in cotone organico e canapa per la collezione Golena. Anche i colori sono ispirati al fiume e al suo mutare con le stagioni, dalle tonalità fredde del ghiaccio e dell’eucalipto a quelle calde del mattone, conchiglia e grano fino ai toni più scuri e profondi.
La collezione Greto è proposta in otto varianti di trame e ordito mentre quattro sono quelle di Golena che, grazie all’uso della canapa, si adatta alla perfezione anche a un utilizzo outdoor. La cartella colori rispecchia il mood caldo e naturale che connoterà l’intera collezione con l’introduzione di legni tinti e materiali come travertino e sughero.
Tra le novità 2021 di Billiani anche Veretta, una seduta caratterizzata dal particolare anello in legno di faggio massello curvato che cinge la seduta e incastona lo schienale. Quest’ultimo può essere imbottito anteriormente, mentre il retro valorizza la materia legno e la particolare giuntura con l’anello del sedile.