Progetti
Design Club

Iosa Ghini Architetti progetta il primo design club
35 Branded Apartments di design in uno storico building bolognese

Un edificio storico rinascimentale risalente al XVII secolo nel cuore di Bologna cambia vita grazie a un progetto di riqualificazione di Iosa Ghini Associati per Design Club Real Estate, l’operatore bolognese che ha sviluppato l’iniziativa.

L’edificio, di 2.000 metri quadrati, è stato completamente ristrutturato mettendo al centro di tutta la progettazione il design come sinonimo di vivibilità e qualità: in ogni appartamento sono presenti i grandi maestri del design quali Le Corbusier, Sapper, Jacobsen, Mollino e poi Castiglioni, Sottsass, Magistretti fino ai contemporanei De Lucchi, Starck e Grcic insieme a un’ampia collezione di disegni e litografie di autore.

Il progetto degli interni utilizza otto stili di grande effetto. “Lo stile Business caratterizzato da componenti estremamente essenziali che rimandano a un’estetica bauhausiana di riferimento razionalista; lo stile Industrial ha caratteristiche essenziali, ma è personalizzato da materiali e finiture grezze e funzionali. Decori che evocano ambienti floreali rimandano allo stile Eco Chic, ambienti luminosi e accoglienti grazie all’uso del legno naturale nei complementi di arredo, nelle sedute e nelle lampade come Leva di Leucos o la storica seduta di Carlo Mollino per Zanotta”, spiegano da Iosa Ghini Associati.

“L’Emilia-Romagna è la terra dei motori e delle auto dalle grandi prestazioni, da qui l’ispirazione a più stili: lo stile Red Racing, dove è possibile ammirare le laccature splendenti dei legni, le finiture hi-tech dei metalli e le pelli pregiate delle sedute, oltre ad oggetti come lo sgabello Alo, disegnato da Iosa Ghini appositamente per Ferrari nel 2006 e prodotto da Poltrona Frau; gli appartamenti Extreme che richiamano le linee energiche dell’automotive più aggressivo, con le sue linee nette e il riferimento alla Scuola di Pasadena; l’atmosfera Elegante evoca nei materiali lo stile delle grandi case automobilistiche classiche, tra cui l’unica nata a Bologna in Via de’ Pepoli”.  

All’ultimo piano dell’edificio gli appartamenti in stile Luxury interpretano in chiave contemporanea i caratteri senza tempo dello stile classico, dotati ciascuno di un’attenzione speciale, camini a legna o terrazzi aperti sui tetti del centro storico e vasche Jacuzzi a pavimento. Eighties&Bolidism riprende lo stile degli anni ‘80 nelle varie sfaccettature, miscelando oggetti di design, come lo sgabello Guizzo della collezione Dinamic prodotto da Moroso, del movimento Memphis e del Bolidismo, ed esaltando i colori e le forme che hanno generato l’estetica post-modern di quegli anni.