Progetti
Dragon Child Studio

La creatività “alternativa” è la forza di Within-Beyond Studio, in grado di aggirare le limitazioni imposte alla libera progettazione con soluzioni semplici ma che si fanno notare. Tra queste, un ingresso secondario che cattura gli sguardi con il suo aspetto nautico e futuristico

Modernissimo, al limite del visionario, Dragon Child Studio Workplace si trova a Pechino, presso lo Xidian Memory Innovation Park. La scelta di stare in un hub che raccoglie più imprese ha certamente i suoi lati positivi, soprattutto legati alla possibilità di fare networking, ma spesso costringe le società a scelte drastiche legate alla propria immagine.

Ad esempio, nel caso di questo ufficio, la struttura ha imposto che non fosse alterata in alcun modo la facciata dell’edificio ospitante orientata verso la strada principale. Su questa è stato possibile solo alleggerire le cornici attorno alle finestre per aumentarne le dimensioni, invitando lo sguardo a spiare gli interni interamente giocati sulla coppia di colori grigio e arancione.

I progettisti di Within-Beyond Studio hanno dunque puntato tutto sull’ingresso “secondario” di Dragon Child, posizionato tra due alti muri ciechi e sotto un passaggio pedonale sopraelevato. La situazione, che certamente non agevola la visibilità, è stata ribaltata trasformando il fronte in una scatola metallica a contrasto con le vicine pareti in mattoni rossi.

Completano il lavoro un deck in legno, curiosamente marino, e un’insegna luminosa divisa in due parti. Il contrasto – spiegano gli architetti – fa dell’area un “outsider”, sopra le righe quel tanto che basta per distinguersi dall’intorno.

I compassati esterni cedono il passo a interni ad alto tasso di sperimentazione, quasi un laboratorio del futuro. Quando si entra lo sguardo incontra il muro di fondo arancione, tonalità scelta perché ben contrasta con il metallo della facciata e per riprendere la brand image di Dragon Child.

Inoltre, la nuance del sole riscalda gli uffici e invita a superare l’ingresso con relax. Un grande schermo LED trasmette filmati e musica senza sosta per tutto il giorno. Alla sinistra di questa parete c’è l’open space per gli impiegati, una zona cucina-dispensa e un salotto di accoglienza. Le differenti aree sono organizzate attraverso separè in vetro, alternativamente trasparenti o arancioni.

Le quinte che delimitano la sala riunione sono amovibili e consentono di organizzare brainstorming tra poche persone o presentazioni con un pubblico più numeroso. Le differenti aree funzionali sono individuabili anche grazie ai differenti tipi di rivestimento che si alternano a pavimento – parquet, gres grigio e un prefinito industriale antiscivolo tipico delle carrozzerie – e danno vita a un mix materico che rompe le regole.