Progetti
The Seeds Hostel

Un progetto che fa leva sulle radici ataviche dell’uomo per saldare una relazione intima con la natura dei luoghi. ZJJZ Atelier firma The Seeds, quattro pod ellittici per un concept di hospitality in cui ambiente e architettura sono un unicum inscindibile

E’ un mix di esigenze funzionali e ispirazioni naturalistiche il concept che ispira The Seeds, un cluster di quattro pod ellittici progettato da ZJJZ Atelier per un hotel immerso nei boschi di Jiangxi, in Cina.

Quattro moduli abitativi, avvolti da un involucro rivestito con scandole in legno ed elementi in alluminio a specchio, che se da un lato con il loro look decisamente non convenzionale sembrano paracadutati da un’altra dimensione, dall’altra sono apertamente ispirati alle forme naturali più primordiali – Seed, non a caso, in inglese significa “seme” – che riecheggiano il landscape naturale, protagonista assoluto della host experience.

E proprio alla natura si richiama la struttura dei pod sospesi su colonne infisse nel terreno, esplicito richiamo alle radici degli alberi che li circondano. Come ispirato alla natura è il legno del loro involucro esterno, in cui anche un materiale high tech come l’alluminio che ne riveste la parte inferiore assume una nuova declinazione riflettendo l’ambiente circostante, il tempo, l’alternarsi delle stagioni e i loro colori.

Non forme meramente imitative, quindi, ma creazioni in relazione e dialogo con la natura dei luoghi, di cui richiamano costantemente le suggestioni. Una grande apertura offre accesso tramite una scalinata agli interni, in cui la luce naturale filtra da una serie di finestre laterali affacciate sui boschi circostanti e da un’apertura a soffitto, che incornicia scenograficamente il cielo e le cime degli alberi.

All’interno, i pod ospitano una camera da letto, un bagno e un disimpegno di accesso a una terrazza circolare in pietra e legno, anch’essa sospesa su pilastri, dove rilassarsi all’ombra della vegetazione.

Gli ambienti sono interamente rivestiti da doghe in legno che seguono il profilo curvo dei pod e le cui tonalità cangianti ne sottolineano le linee fluide.

Un’area lounge mansardata occupa lo spazio superiore di ognuno dei quattro moduli ed è illuminata da una grande apertura circolare, quasi un occhio aperto sullo straordinario panorama naturale.