Gli spazi lavorativi di domani presentati all’interno del nuovo office mockup progettato da Milano Contract District e realizzato chiavi in mano per il complesso immobiliare The Medelan
Milano Contract District debutta nel settore ufficio e porta nel capoluogo lombardo una prima rappresentazione di “resimercial design”, dando vita a forme ibride di workspace, con mood e funzioni d’uso fino a oggi inedite. Nasce così, da queste premesse, l’innovativo office mockup di The Medelan, prestigioso complesso immobiliare che si trova nella centralissima piazza Cordusio a Milano, oggetto di una riqualificazione del valore di 100 mln di euro firmata dallo Studio GLA su iniziativa di DeA Capital Real Estate SGR. Un progetto che darà vita a un esclusivo complesso a uso misto, nel quale convivranno funzioni retail, office e food & beverage. Il tutto arricchito da uno straordinario e suggestivo rooftop con vista panoramica sulla città.

Resimercial design, il trend
Per la progettazione e la realizzazione del nuovo office mockup MCD, grazie a una profonda conoscenza delle richieste del mercato immobiliare e in forza del proprio osservatorio privilegiato sulle nuove richieste e mutazioni della domanda, ha creato una divisione dedicata al settore office che propone un approccio innovativo alla realizzazione dei nuovi spazi lavorativi attraverso il resimercial design. Un trend mutuato dal mondo delle start up americane e dalle multinazionali hi-tech che propone la combinazione di design “residenziale” e “commerciale” – da cui la crasi resimercial – che porta gli aspetti della casa nello spazio di lavoro contemporaneo. Uno stile che utilizza trame tattili, materiali e arredi che evocano senso di calore, comfort e familiarità, spesso integrati da elementi e accessori multisensoriali incentrati sull’uomo.

Un design olistico volto a migliorare il benessere e a ridurre ansia e stress negli ambienti lavorativi, che incentiva la creatività – ma anche la produttività – il team building e la motivazione dei dipendenti. Il design resimercial, in sintesi, crea un ambiente più friendly e informale nel luogo di lavoro: un antidoto alla classica formalità istituzionale e corporate pur mantenendo massima professionalità e rendimento.

“È da tempo che stavamo studiando e osservando soluzioni, nuove tendenze e peculiarità del mercato dell’ufficio e aspettavamo di trovare l’occasione per tradurre alcuni importanti insights di mercato fino a oggi raccolti in concrete rappresentazioni”, racconta Lorenzo Pascucci, founder di Milano Contract District.

“La nostra conoscenza e continua ricerca di prodotti e soluzioni innovative di interior design ci hanno sempre distinto da qualunque altro contractor e, da qui, l’idea di offrire i nostri servizi anche in risposta alla crescente domanda di spazi a uso ufficio. Per fare ciò ci ispiriamo al mondo della residenza privata ibridando e scegliendo arredi, luci e complementi di design pensati per il contract ma con un sapore “domestico” ottenuto da un sapiente mix di finiture, uso di nuovi materiali e di cromatismi poco convenzionali nel mondo ufficio”.

All’interno di The Medelan prende così vita un innovativo workspace monopiano e senza limiti visivi, nel quale la luce naturale e i volumi neutri garantiscono leggerezza e flessibilità, con vedute uniche e incomparabili sul cuore di Milano. Un ampio e luminoso open space nel quale si alternano momenti di concentrazione, incontro e convivialità, progettato per creare relazioni, cultura ed emozioni.

Tra le aziende partner del progetto MIG-Mezzalira Investment Group, Flos, Lualdi e Resstende.
