Una pasticceria contemporanea e romantica nel South Kensington. Un progetto dello studio inglese Atelier Baulier che dà vita a un rifugio intimo e delicato, giocato su un mix di bianchi, grigi e rosa
Un’oasi di pace dall’atmosfera romantica. Si presenta così il negozio Kova di South Kensington, vivace quartiere di Londra, disegnato dallo studio inglese Atelier Baulier. Siamo nel regno di un importante marchio di pasticceria giapponese: un locale di piccole dimensioni, ma proprio per questo accogliente, destinato allo shopping e alla consumazione in loco.

Un rifugio intimo, giocato sulla miscela di bianchi e grigi con i toni più delicati del rosa, dal cipria al quarzo al salmone, e su una grande attenzione alla sostenibilità che si è tradotta nell’uso di materiali durevoli, riciclati, naturali. Pavimento e muri sono realizzati con un intonaco naturale a base di argilla che con il suo aspetto sfumato conferisce profondità allo spazio. Il bancone su misura è rivestito con un terrazzo di selce a trama sottile, sottoprodotto proveniente da scarti industriali, levigato e trattato con una resina priva di solventi.
E se per la panca imbottita con schienale di cuscini tubolari si è ricorsi alla lana, i pannelli acustici in feltro PET sulla parete retrostante sono riutilizzabili, ottenuti da bottiglie recuperate. A proposito di questi ultimi, oltre a contribuire alla buona acustica del negozio – dettaglio non da poco –, forniscono uno sfondo poetico che ben si amalgama con l’estetica del progetto: il tipo di perforazione che li contraddistingue evoca, infatti, i cerchi creati dalle goccioline di pioggia quando cadono in uno stagno o in una pozzanghera.

Sulla scia di una coerenza ricercata in ogni particolare, la forma circolare torna anche nelle sagome morbide e curvate delle sedute, nei tre anelli luminosi sopra al bancone, nei bulbi sferici delle mini-lampade a sospensione che si calano con un cordino sui tavolini e in una stampa dello studio creativo Tom Pigeon che è un omaggio alla luna.
Ma Atelier Baulier ha voluto anche provocare un contrasto di geometrie, basti notare la tenda a pieghe che divide la zona adibita alla vendita e quella riservata al personale, e lo zoccolino di piastrelle lunghe e strette posate verticalmente. Ravvivano l’ambiente dettagli in rame lucido.
